Nocino liquore fatto a casa ricetta di Lindy Rita

Nocino liquore fatto a casa ricetta di Lindy Rita

Nocino liquore fatto a casa ricetta di Lindy Rita

Il liquore si fece conoscere in Italia dalla Francia, diffondendosi prima nell’Emilia Romagna. Per tradizione, le noci venivano raccolte nella notte di San Giovanni dalla donna più esperta nella preparazione che, salita sull’albero a piedi scalzi, staccava solo le noci migliori, servendosi delle sole mani e senza intaccarne la buccia. La tradizione prescrive infatti di non usare attrezzi di ferro per la raccolta dei frutti, in base alla credenza secondo cui quel metallo fosse in grado di compromettere le proprietà delle piante officinali. L’usanza è comunque molto antica e già i druidi la seguivano cogliendo il vischio con una falce d’oro. Lasciate alla rugiada notturna per l’intera nottata, si mettevano in macerazione il giorno dopo. La loro preparazione terminava la vigilia di Ognissanti, cioè la notte del 31 ottobre.

Igredienti:

  • Alcol puro a 96%
  • Acqua 500 g
  • Zucchero 500 g
  • Scorza di un limone
  • Cannella in stecca 2
  • Chiodi di garofano 3

Preparazione:

Lavate bene le noci appena raccolte (usate dei guanti, andrete meglio). Tagliate le noci a metà nella loro verticalità. Mettetele in un vaso ermetico grande, unite gli aromi e la scorza di limone (solo la parte gialla). Versate infine l’alcol e chiudete bene. Lasciate macerare in pieno sole per 40 giorni. Agitate il vaso ogni giorno. Passati i giorni filtratelo all’interno di una caraffa. Preparate lo sciroppo usando un pentolino con acqua e zucchero. Quando lo zucchero sarà completamente sciolto unitelo alla parte alcolica. Mescolate bene e con l’aiuto di un imbuto travasatelo nella bottiglia o nelle piccole bottigliette. Conservate le bottigliette 3 o 4 mesi prima di consumare. Sarà un regalo gustoso da aprire a Natale.

Nocino liquore fatto a casa ricetta di Lindy Rita
Nocino liquore fatto a casa ricetta di Lindy Rita
Abiti stile anni 20 30 40
Abiti stile anni 20 30 40
Vota articolo:
[Total: 5 Average: 5]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.