Parampampoli liquore tipico della Valsugana

Il Parampampoli è il liquore tipico della Valsugana (Trentino), ora ormai lo si può definire un amaro o addirittura un cocktail. Viene servito caldo, Flambè e viene preparato in tutta la Valsugana e Trentino. L’originale miscela di alcool, aromi e zuccheri è segretissima posseduta gelosamente dal rinomato rifugio “Il crucolo”. Reso popolare alla fine degli anni ’50  sempre dal Crucolo, è ormai conosciuto in tutto il TriVeneto e non solo, lo si trova anche in bottiglia già preparato. L’origine certa si perde in antichi ricordi.

Parampampoli liquore tipico della Valsugana
Ingredienti:

Le dosi possono variare, come gli ingredienti. Ma indicativamente sono queste.

Per 8 persone.

1 Tazzina di zucchero

1 Tazzina di grappa

Una Tazzina di vino rosso

1 Tazzina di cognac o brandy

1 Tazzina di caffè da moka.

Preparazione:

Versate tutti gli ingredienti in un pentolino di rame. Cuocete a fuoco lento fino a portarlo ad ebollizione. Togliete dal fuoco e date fuoco alla soluzione con molta cautela. Mescolate con un mestolo di ferro lungo, quando il fuoco sta per calare cominciate a servire nelle tipiche tazzine in terracotta o ceramica.

Parampampoli liquore tipico della Valsugana

Parampampoli liquore tipico della Valsugana
Abiti stile anni 20 30 40
Abiti stile anni 20 30 40

Vota articolo:
[Total: 8 Average: 3.8]