ricetta elisir al caffè
Il vivace commercio tra la Repubblica di Venezia e il popolo del Nord Africa, dell’Egitto e dell’Est portò una grande varietà di merci africane, incluso il caffè, in questo importante porto europeo. I mercanti veneziani introdussero il bere del caffè ai ricchi di Venezia , caricandoli pesantemente per la bevanda. In questo modo, il caffè fu introdotto nella terraferma dell’Europa. Nel 1591 il botanico-medico veneziano Prospero Alpini divenne il primo a pubblicare una descrizione della pianta del caffè in Europa. Il primo caffè europeo a parte quelli dell’Impero ottomano e a Malta fu aperto a Venezia nel 1645
Ingredienti:
- 4 dl di alcol a 95°
- 3 dl di acqua naturale minerale
- 250 grammi di zucchero bianco o di canna se preferite
- 100 grammi di caffè macinato fresco sarebbe meglio
- 50 grammi di cacao
Preparazione:
Mettete a bollire l’acqua, aggiungete lo zucchero e fate bollire ancora per tre minuti. Quando lo sciroppo si sarà raffreddato, versatelo in un vaso di vetro unendovi l’alcol , il caffè e il cacao. Mescolate bene e lasciate in infusione per due mesi. Poi filtrate con un panno filtro e imbottigliate. Aspettate altri due mesi prima di berlo.
ricetta elisir al caffè