Ricetta grappa alla mela cotogna
La mela cotogna è un frutto molto nutriente che ha anche una densità calorica molto bassa. Un frutto di mele cotogne da 100 grammi contiene solo 57 calorie , secondo il database Nutriente Nazionale USDA. È anche un’ottima fonte di fibre alimentari, antiossidanti, vitamine e minerali. Il frutto contiene tannini tra cui catechina ed epicatechina e ha un’altissima concentrazione di vitamina C. La mela cotogna è anche una buona fonte di calcio, ferro, potassio, magnesio e rame.
Ingredienti:
- 1 litro di grappa bianca
- la buccia di due mele cotogne tagliata grossolanamente
Preparazione:
Questa grappa ha un gusto tutto particolare. Lavate con cura le mele cotogne, sbucciatele grossolanamente e fatele macerare nella grappa per un mese e mezzo. Non al sole. Quindi filtrate con attenzione e imbottigliate. Consumate dopo 4 mesi di stagionatura.
Ricetta grappa alla mela cotogna
© – Riproduzione riservata