ricetta liquore di cedrina

ricetta liquore di cedrina

Ricetta liquore di cedrina

Pianta di origine cilena introdotta in Europa soltanto nel diciottesimo secolo. Usata molto in profumeria per estrarre la sua essenza. Chiamata anche erba luigia o luisa è un arbusto con foglie lunghe. In Italia è poco presente allo stato spontaneo. La raccolta delle foglie si può fare in tutto il suo periodo vegetativo. Ha proprietà digestive e calmanti.

ricetta liquore di cedrina

Ingredienti:

  • 5 dl di alcol a 95°
  • 110 foglie di cedrina o erba luigia
  • zucchero q.b.
  • 5 dl di acqua naturale minerale

Preparazione:

Ponete le foglie in un vaso a chiusura ermetica e cospargetele con 10 cucchiai di zucchero. Lasciate macerare per 4 giorni. Versate quindi l’alcol sulle foglie mantenendole sotto il livello del liquido. Lasciate in infusione per 20 giorni. Sciogliete a caldo 300 grammi di zucchero nell’acqua calda e versatelo nel recipiente. Mescolate bene e fate riposare altri 10 giorni. Filtrate, imbottigliate e conservate in frigorifero. e’ un ottimo digestivo.

Ricetta liquore di cedrina

Abiti stile anni 20 30 40
Abiti stile anni 20 30 40
IL TUO PENSIERO CI INTERESSA
[Total: 0 Average: 0]