RICETTA LIQUORE MOSCA FATTO IN CASA
Il calamo aromatico, viene chiamato anche Canna odorosa è una pianta erbacea palustre e perenne.
Le radici sono usate in erboristeria per preparare liquori, e sono apprezzate le sue proprietà eupeptiche-digestive.
In ambito industriale ne è usata l’essenza sia in profumeria che per dare un aroma di vermouth a bibite come il chinotto.
Nel Medioevo le foglie, che profumano di limone, venivano sparse sui pavimenti per profumare l’ambiente calpestandole.
Da un punto di vista gastronomico, i germogli possono essere usati per insaporire le insalate, mentre la radice aromatizza i piatti di carne.
Ingredienti:
- 320 grammi di alcol a 95°
- 350 grammi di acqua naturale minerale
- 350 grammi di zucchero bianco o di canna
- Mezzo bicchiere di vino rosso
- La scorza di una arancia
- 3 grammi di angelica
- 2 grammi di cannella
- 1 e mezzo grammi di anice stellato
- 2 chiodi di garofano
- 1 grammo di radice essiccata do genziana maggiore
- 1 grammo di Calamo Aromatico
Preparazione:
Pestate bene le spezie in un mortaio. Ora ponetele a macerare in un vaso con 100 g di alcol e altrettanti di acqua. Mescolate bene e chiudete ancora meglio. Lasciate riposare per 20 giorni agitando il vaso ogni giorno. Trascorso il periodo filtrate con un panno filtro. Ora aggiungete il vino, il resto dell’alcol e lo sciroppo preparato prima sciogliendo a caldo l’acqua e lo zucchero. Rimescolate tutto fate riposare altri 20 giorni, dopodichè potrete imbottigliare e bere dopo un mese di riposo.