Ricetta ratafià al basilico
Un’erba aromatica versatile e ampiamente usata. Il basilico è una pianta annuale che è facile da coltivare dai semi ma è molto sensibile al freddo. La pianta cresce bene nei climi caldi ed è ampiamente utilizzata in tutto il sud Europa, in particolare nel Mediterraneo e in molte parti dell’Asia. Esistono numerose specie di basilico; alcuni hanno profumi che ricordano l’ananas, il limone, la cannella o i chiodi di garofano; altri hanno bellissime foglie viola.
La varietà chiamata basilico santo è una parte essenziale di un autentico curry tailandese. Nelle regioni mediterranee, basilico e pomodoro sono una combinazione classica. Il pesto, composto da foglie di basilico e pinoli, con parmigiano o pecorino e olio d’oliva è un altro piatto classico.
Ingredienti:
- 50 grammi di alcol a 95°
- 1 litro di vino bianco secco molto buono
- 45 grammi di foglie di basilico fresco
- 20 grammi di scorza di limone
Preparazione:
mettete le il basilico e la scorza di limone a macerare nell’alcol per 10 giorni. Agitate spesso. Ora filtrate bene e aggiungete il vino bianco. Mescolate bene e filtrate nuovamente; a lasciate in frigo un giorno. Poi consumate fresco. Prendete due bicchierini al giorno dopo i pasti, sarà buonissimo.
Ricetta ratafià al basilico
© – Riproduzione riservata