Ricetta zabaione
Lo zabaione è una preparazione che vanta parecchi secoli di storia. Tuttavia, come accade per molte ricette, il cui ricordo si perde nei secoli, sulla sua origine sono sorte molte leggende; una di esse narra che l’invenzione risalirebbe al 1471 e sarebbe opera del capitano di ventura Giovan Paolo Baglioni.
La più antica attestazione di una preparazione dello zabaione arriva da Napoli: la ricetta compare infatti nel Ms. Bühler, oggi conservato presso la Morgan Library & Museum di New York – e risulterebbe datata intorno all’anno 1450.
Ingredienti:
- 80 grammi di alcol a 95°
- 150 grammi di marsala
- 450 grammi di latte intero
- 500 grammi di zucchero
- 4 tuorli di uovo
- 1 stecca di vaniglia e/o cannella
Preparazione:
Mettete i tuorli di uovo in una terrina con 200 grammi di zucchero e sbatteteli con la frusta. Contemporaneamente fate bollire per 15 minuti a fuoco lento il latte assieme alla vaniglia e/o cannella e al resto dello zucchero. Quando il latte si sarà raffreddato togliete le spezie e unitelo alle uova sbattute. Amalgamate perfettamente e aggiungete l’alcol e il marsala. Mescolate bene e imbottigliate. Consumate subito agitando la bottiglia o mantenete in frigo per pochi giorni.
Ricetta zabaione
© – Riproduzione riservata