Il potenziale medicinale della vaniglia è stato oggetto di ampi studi scientifici negli ultimi due decenni. Gli studi hanno dimostrato che la vanillina, il composto primario nella vaniglia, ha proprietà anti-cancerogene. Più specificamente, i rapporti mostrano che la vanillina eradica le cellule tumorali umane limita il movimento delle cellule tumorali dal sito originale ad altre parti del corpo. L’olio essenziale di vaniglia si è dimostrato un efficace sollevatore di umore, grazie al suo profumo ricco ma discreto. L’olio ricco di vanillina funziona anche come afrodisiaco nella camera da letto.
Rosolio alla vaniglia ricetta
Ingredienti:
- 2 stecche di vaniglia
- 1 limone
- Un kg di zucchero
- 1 litro di grappa
Preparazione:
Fate macerare tutti gli ingredienti (in un vaso a chiusura ermetica) in un posto caldo e asciutto per sei mesi. Agitate il vaso ogni due settimane. Trascorso il tempo indicato, filtrate e imbottigliate in bottiglie pulite. Il liquore va consumato rapidamente.
Rosolio alla vaniglia ricetta