Barbera d’Alba Sovrana DOC Alba Batasiolo
Beni di Batasiolo della famiglia Dogliani, cinquant’anni vive nel mondo del vino nelle langhe: i territori che hanno reso celebri i vini piemontesi nel mondo. Nel 1978 i Dogliani acquistano la storica cantina Kiola nei più pregiati territori di vinificazione del nebbiolo da barolo.
Alcol: 13%
Temperatura servizio: 16°-18°
Zona: La Morra Cuneo Piemonte
Vitigni: Barbera
Maturazione e Affinamento: fermenta in acciao per poi passare 12 mesi in botti di rovere di Slavonia, per poi continuare l’affinamento in bottiglia.
Abbinamento: si abbina con gli antipasti, pasta e risotti, secondi piatti di carni bianche e rosse, formaggi di buona stagionatura.
Vino propenso all’invecchiamento: almeno 3/10 anni.
Colore | Profumo | Sapore |
---|---|---|
Colore rosso rubino con delicati riflessi porpora. | Frutti rossi, alle ciliegie sotto spirito e alla frutta matura. Ricordi speziati e delicate sensazioni di legno e floreali. | Asciutto, con una buona freschezza e tannini molto delicati, quasi impercettibili. Buona la persistenza sui fruttati. Ottima corrispondenza naso-bocca. |
Prezzo medio 15€
Curiosity voto: