Barolo Ceretto Docg 2018
Alla fine degli anni ’80 la famiglia Ceretto sceglie un antico casolare alla porte di Alba, trasformandolo gradualmente nel suo quartier generale.
Questa tenuta chiamata Monsordo Bernardina, legata storicamente alla storia d’amore fra Vittorio Emanuele II e la Bella Rosina, diventa nel giro di pochi anni il centro nevralgico dell’azienda; qui si concentrano la produzione e l’affinamento di alcune delle più storiche etichette aziendali, le attività amministrative e commerciali, gli uffici e il magazzino.
Sono più di 30 gli ettari vitati che circondano la cascina e ospitano varietà tradizionali ed internazionali, tutte coltivate secondo forti principi di sostenibilità ambientale.
Alcol: 14.5%
Bottiglia: 750 ml
Zona: Tenuta Monsordo Bernardina, Alba, Piemonte
Vitigni: 100% Nebbiolo
Maturazione e Affinamento: sosta di un anno in tonneau di rovere francese, di un anno in grandi botti di rovere e infine un lungo periodo in bottiglia.
Potenziale invecchiamento in bottiglia: 5/10 anni
Colore | Profumo | Sapore |
---|---|---|
Rosso rubino brillante con riflessi granati. | Intenso, avvolgente, complesso, cenni di frutta rossa sotto spirito si fondono a note speziate e floreali. | Morbido, armonico e vellutato. Ha un contenuto tannico moderato e si presenta ben bilanciato nelle sue funzioni alcoliche ed acide. |
Prezzo medio 55 €
Curiosity voto: